Vagheggi

Nel nuovo shop online la bellezza sta dalla parte della natura

Primo piano sul volto di una ragazzaPrimo piano sul volto di una ragazza
INTRO

Vagheggi, azienda italiana affermata nel campo della cosmesi professionale che possiede un particolare know how nel settore della fitocosmesi, ci ha incaricati di analizzare il proprio ecosistema digitale per ridefinire il posizionamento online. L’obiettivo principale era quello di ri-progettare la loro piattaforma e-commerce D2C passando da Magento 1 a Storeden.

Visita il sito
freccia che indica in alto a destra
Servizi

Strategia

Design

attività

User research

User experience design

User interface design

Sviluppo front-end e back-end

Sviluppo e-commerce

Setup SEO

Vagheggi

Nel nuovo shop online la bellezza sta dalla parte della natura

Primo piano sul volto di una ragazzaPrimo piano sul volto di una ragazza
Intro

Dalla strategia digitale alla nuova piattaforma per l’ecommerce

Vagheggi, azienda italiana affermata nel campo della cosmesi professionale che possiede un particolare know how nel settore della fitocosmesi, ci ha incaricati di analizzare il proprio ecosistema digitale per ridefinire il posizionamento online. L’obiettivo principale era quello di ri-progettare la loro piattaforma e-commerce D2C passando da Magento 1 a Storeden.

Visita il sito Ecommerce
freccia che indica in alto a destra
Servizi

Strategia

Design

Attività

User research

User experience design

User interface design

Sviluppo front-end e back-end

Sviluppo e-commerce

Setup SEO

+61%
Tasso di conversione
+15%
Aumento delle revenue rispetto alla versione precedente​
Mockup mobile del nuovo sito di VagheggiMockup mobile del nuovo sito di Vagheggi
Il primo passo è stato realizzare un'analisi dello scenario competitivo online culminata con la profilazione di 5 digital personas. Basandoci sui dati abbiamo introdotto un nuovo approccio alla navigazione dei prodotti focalizzato sui bisogni più che sulle categorie merceologiche.
Progettare sulla base di dati oggettivi

Tutte le evidenze emerse dall’analisi dello scenario sono confluite in un una nuova architettura dell’ecosistema ed una roadmap di lavoro a due anni. I dati diventano così la bussola che orienta tutte le scelte progettuali.

La consapevolezza derivata dai dati ci ha permesso di progettare la nuova architettura dell’informazione allineata ai diversi customer journey mappati per 5 utenti-tipo.

Il passo successivo è stato quello di definire l’esperienza utente per la ricerca e l’acquisto dei prodotti Vagheggi attraverso la creazione di una nuova interfaccia grafica in grado assicurare una navigazione semplice e intuitiva, valorizzando al contempo l’identità ed il posizionamento di un Brand che, a partire dal 1975, è un punto di riferimento della fitocosmesi professionale in Italia.

Mockup mobile del nuovo sito di Vagheggi
Enterprise Service Bus: il fulcro delle integrazioni
Le integrazioni verso il gestionale aziendale, il sistema di gestione del programma di affiliazione ed il PIM sono governate da un ESB che permette di orchestrare ed automatizzare i flussi di dati che devono essere scambiati omnidirezionalmente, ed in tempo reale, tra tutte le applicazioni di backend coinvolte nell’operatività dello shop.
Analisi del processo di checkout e ottimizzazione del conversion rate
Prima della migrazione da Magento ad una nuova piattaforma di Cloud e-commerce, ed della conseguente revisione del processo di checkout, abbiamo condotto una serie di A/B test destinati ad ottimizzare l’esperienza di acquisto. I test sono stati ripetuti dopo la pubblicazione online del nuovo e-shop alla costante ricerca del miglioramento dei tassi di conversione.
Dai un'occhiata anche a questi altri progetti